"RESISTERE, PEDALERE, RESISTERE"
FIAB PIACENZA AMOLABICI
FESTEGGIA IL 25 APRILE GIORNO DELLA LIBERAZIONE
Quest'anno si festeggia il 72° anniversario della Liberazione, noi di Amolabici aderiamo all'iniziativa nazionale "Resistere, Pedalare, Resistere" promosssa dalla Fiab Nazionale per ricordare una pagina fondamentale della Nostra storia e della democrazia del nostro Paese.
Da
quest'anno parte una nuova iniziativa di cui si è resa promotrice la
nostra Associazione: adottare un cippo partigiano che il tempo ha
"segnato" restaurandolo e riconsegnandolo alle condizioni originarie.
Abbiamo
inaugurato questa nuova iniziativa "adottando" il Cippo, in località
Casanova di Pianello, dedicato al partgiano medaglia d'argento al Valore
Militare GIOVANNI TANSINI caduto nella notte del 22 novembre 1944 in
uno scontro armato contro forze fasciste:
"La notte del 22 novembre 1944 la zona montana di Pianello Valtidone
veniva circondata da forze fasciste, ed all'alba ebbe inizio il
rastrellamento. Incaricato di portare al sicuro un compagno ferito, se
lo caricò sulle spalle; e percorrendo la parte alta della montagna, lo
nascose in una capanna, sempre fatto segno a colpi di fuoco dai fascisti
che l'avevano avvistato. Ritornò quindi per essere di aiuto ai
commilitoni, ma si scontrò con una pattuglia nemica. Venne decorato con
Medaglia d'Argento al Valor Militare con la seguente motivazione:"Nel
corso di un aspro combattimento, circondato da preponderanti forze
nemiche ed esaurite le munizioni, si difendeva all'arma bianca
rifiutandosi di arrendersi. Sopraffatto, cadeva da prode." Appennino
piacentino, 23 novembre 1944".
Qui di seguito riportiamo le foto di come si presentava il cippo prima
del restauro e a lavori conclusi ad opera di alcuni nostri Soci:

Prima....
Dopo!!
Programma della giornata:
Ritrovo: presso la concessionaria Ponginibbi in via XXI Aprile alle ore 8.30.
Arrivo: a Casanova di Pianello verso le ore 11.00.
Percorso: seguiremo strade secondarie, passando da Campremoldo, Cantone e Pianello
Rientro: previsto verso le ore 17.00
Quota di partecipazione: € 5,00 (per i non Soci)
Informazioni: Silvano, cell. 333 3235726